RETAKE - Piattaforma gestione volontariato

- Creare e pubblicare eventi per area geografica e gruppo locale. Gestire iscrizioni, presenze e comunicazioni ai volontari.
- Registrare risultati (es. metri quadri puliti, rifiuti raccolti) con pannelli di analytics. Automatizzare notifiche e reminder via email/messaging.
Da quando è stata pubblicata la web app si sono ottenuti:
- Riduzione del tempo di organizzazione evento del 45%.
- Aumento delle adesioni grazie a un flusso di iscrizione semplificato.
- Dati centralizzati e pronti per report e campagne di fundraising.
Tra le tante funzionalità a disposizione di chi organizza, queste le più apprezzate:
- Dashboard di amministrazione per HQ e coordinatori locali.
- Calendario eventi filtrabile per città/gruppo/tipologia evento.
- Modulo di reportistica e export dati.
Domande e Risposte:
- Come gestire eventi di volontariato su più città? Con una piattaforma centralizzata e profili per gruppo locale.
- È possibile integrare sistemi di newsletter o CRM? Sì, tramite API e webhook.
- Quanto tempo richiede lo sviluppo di un progetto simile? In media dai 2 ai 6 mesi, in base alle feature richieste.
Retake, un’associazione di volontariato che si occupa del recupero di territori urbani degradati, ha commissionato alla Yayamedia lo sviluppo di una web-app personalizzata. Questa applicazione consente ai volontari dell’associazione di gestire la creazione degli eventi, l’invio degli inviti a tutti i membri di un gruppo o di un’area specifica, la raccolta delle adesioni e la registrazione dei risultati ottenuti durante gli eventi, come per es. la quantità di rifiuti raccolti, le aree verdi recuperate o gli alberi piantati. Inoltre, la web-app svolge un ruolo cruciale nel certificare la presenza dei partecipanti agli eventi, al fine di attivare le coperture assicurative necessarie.
La sfida principale consisteva nella creazione di interfacce estremamente semplici e intuitive per consentire ai volontari di svolgere compiti complessi come la creazione di eventi. Inoltre, era importante sviluppare un software accessibile sia da smartphone (iOS e Android) che da desktop (Windows e MacOS), per consentire agli utenti di utilizzare il dispositivo preferito in base alle proprie esigenze operative. L’obiettivo finale era fornire un’esperienza utente fluida e uniforme, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, per facilitare la partecipazione attiva dei volontari e migliorare l’efficienza globale delle attività di Retake.
Sei interessato ad una demo gratuita della piattaforma digitale per il volontariato?
Clicca sul pulsante qui sopra, saremmo lieti di mostrartela e di discutere le tue eventuali necessità.
ALTRI PROGETTI