Skip to main content

BIOREPEM – Gestione e monitoraggio specie infestanti

BIOREPEM – Gestione e monitoraggio specie infestanti

Una piattaforma cloud che trasforma il monitoraggio in interventi mirati, riducendo l’uso di biocidi.

Cliente & Settore

Cliente: Comunità Europea / progetto Life BIOREPEM
Settore: Ambiente, salute pubblica, gestione urbana delle specie infestanti

Progetto LIFE avviato nel 2020 e conclusosi nel 2024, budget totale € 1,577 M (contributo UE € 842 k), sperimentato con i Comuni di Fiumicino e Francavilla al Mare.


Problema / Obiettivo

Prevenire prima di disinfestare: raccogliere dati affidabili sul territorio, correlare fattori meteo e attività degli infestanti, e supportare decisioni rapide senza ricorrere sistematicamente a trattamenti chimici.


La soluzione

Per il Comune di Fiumicino abbiamo realizzato una piattaforma cloud che:

  • integra trappole e sensori distribuiti (geolocalizzazione, telemetria) con flusso dati affidabile;
  • incrocia dati meteorologici (via API) per stimare il rischio/attività;
  • offre dashboard operative per enti/gestori (trend, mappe, alert, report);
  • offre una APP appositamente progettata per il personale tecnico delle ditte incaricate per la manutenzione dei dispositivi.

Risultati & Benefici
  • Oltre 7.300 controlli effettuati 2022–2024 su dispositivi ecologici in scuole, sedi comunali, stabilimenti balneari e centri anziani.
  • Derive chimiche evitate nei siti critici monitorati: l’approccio preventivo ha scongiurato interventi massivi (solo un caso con breve interruzione didattica).
  • Riduzione biocidi come obiettivo cardine del modello gestionale.
  • Sostenibilità economica: l’analisi LCA indica che, nel medio periodo, il modello con trappole ecologiche può risultare competitivo rispetto ai metodi tradizionali.
  • Coinvolgimento e sensibilizzazione sul territorio (PA, operatori, cittadini) e scambio di buone pratiche.

Funzionalità chiave

Gli strumenti essenziali per decisioni tempestive e mirate:

  • Rete sensori/trappole con mappa live Indicatori di rischio e alert automatici
  • Dashboard trend e report esportabili
  • Manutenzione apparati e log attività Integrazione dati meteo
  • Accessi profilati per enti/gestori

F.A.Q.

Domande e Risposte:

Quali specie sono monitorate?
Zanzare e roditori, con dispositivi dedicati per le divese tipologie di infestanti (ovitrappole, trappole multicattura).

Il sistema è scalabile?
Sì, per estensioni territoriali e nuove specie.

I dati sono sicuri?
Trasmissione cifrata, ruoli/permessi, audit log.

Si integra con sistemi comunali?
Sì, via API.


Il progetto

Retake, un’associazione di volontariato che si occupa del recupero di territori urbani degradati, ha commissionato alla Yayamedia lo sviluppo di una web-app personalizzata. Questa applicazione consente ai volontari  dell’associazione di gestire la creazione degli eventi, l’invio degli inviti a tutti i membri di un gruppo o di un’area specifica, la raccolta delle adesioni e la registrazione dei risultati ottenuti durante gli eventi, come per es. la quantità di rifiuti raccolti, le aree verdi recuperate o gli alberi piantati. Inoltre, la web-app svolge un ruolo cruciale nel certificare la presenza dei partecipanti agli eventi, al fine di attivare le coperture assicurative necessarie.

La sfida

La sfida principale consisteva nella creazione di interfacce estremamente semplici e intuitive per consentire ai volontari di svolgere compiti complessi come la creazione di eventi. Inoltre, era importante sviluppare un software accessibile sia da smartphone (iOS e Android) che da desktop (Windows e MacOS), per consentire agli utenti di utilizzare il dispositivo preferito in base alle proprie esigenze operative. L’obiettivo finale era fornire un’esperienza utente fluida e uniforme, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, per facilitare la partecipazione attiva dei volontari e migliorare l’efficienza globale delle attività di Retake.

Vuoi passare da interventi reattivi a prevenzione basata sui dati?

Clicca sul pulsante qui sopra, saremmo lieti di mostrarti la piattaforma BIOREPEM e discutere come possiamo implementare una soluzione analoga per la gestione del tuo territorio.

ALTRI PROGETTI

Dati precisi, meno biocidi, più salute pubblica: il monitoraggio che diventa strategia.

Yayamedia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.